16 Agosto 2022, ci svegliamo e ci prepariamo, trovando una sorpresa: Luise ci ha preparato la colazione. Stamattina dobbiamo salutarci. Lei ha concluso il suo cammino; raggiungerà Pau in autobus, per poi rientrare in Germania. Ci salutiamo con un abbraccio caloroso. Purtroppo abbiamo parlato poco durante il cammino: Luise è un persona che osserva molto, e il suo sorriso parla per lei.
Oggi anche io seguirò fedelmente il percorso del GR. Finalmente il muscolo del polpaccio mi permette di avere più fiducia. Mi sono abituato a camminare con i bastoncini da trekking, anzi, solo con un bastoncino, che userò fino a Santiago. Un vero pellegrino ha sempre un bastone: io ci sono stato un po’ costretto, ma alla fine lo trovo comodo, e in un certo senso mi dà il ritmo della camminata.
Il GR fa ci attraversare campi di mais e zone residenziali. Ci avviciniamo alla città di Pau e, in questa zona, sono presenti diversi villaggi con molte villette. Attraversiamo anche la Foresta de Bastard, un quadrato di bosco, un polmone verde accanto alla città. A un certo punto vedo un cartello che indica che per Santiago mancano 930km. Meno di mille! Ho percorso più della metà del cammino. Questa cosa un po’ mi emoziona: quando sono partito non pensavo neanche di arrivare fino a qui.

Lescar è un comune di periferia di Pau, ma la cittadina è molto bella e ospita una cattedrale. Dal piazzale si iniziano a scorgere i Pirenei. L’ostello Refuge de Saint-Jacques de Compostelle è ben organizzato. Le camere sono un po’ piccole, ma la struttura è curata e dispone anche di una cucina.
Max elevation: 399 m
Total time: 05:30:48